Vinyāsa è un termine sanscrito generico che si riferisce alla transizione tra due differenti posizioni.
Si tratta di una classe fluida e dinamica in cui le posizioni asana dello yoga tradizionale – coordinate costantemente con il respiro pranayama – si susseguono in maniera continua e rapida attraverso precise transizioni, realizzando sequenze più o meno complesse e classi sempre nuove.
Definito anche meditazione in movimento, il Vinyāsa Yoga permette di ottenere numerosi benefici psicofisici tra i quali l’incremento della forza e della resistenza muscolare, della mobilità e della flessibilità, insieme ad una migliore capacità di concentrazione e di gestione dello stress.
È consigliato per coloro che ricercano una classe in cui il movimento e la meditazione abitano uno spazio comune, che amano testare e superare i propri limiti fisici e mentali.
Sono consigliate due lezioni settimanali oppure una da integrare con la pratica di altre discipline.