I. Valutazione iniziale
È il primo incontro, della durata di 50 minuti, in cui si raccolgono i dati anamnestici e si comprendono le necessità della persona. Durante questa sessione si eseguono una valutazione posturale – in statica ed in dinamica – e test funzionali, sulla base dei quali si definiscono gli obiettivi e quindi la disciplina idonea al loro conseguimento.
II. Lezioni individuali di impostazione
Il passo successivo alla valutazione iniziale è un ciclo di lezioni individuali (due di solito sono sufficienti), durante il quale si introduce la disciplina individuata e si imposta la didattica degli esercizi di base.
La lezione privata consente alla persona di essere seguita con la massima attenzione nella importante fase di apprendimento della nuova tecnica e di imparare gli esercizi in totale sicurezza.
Al termine del ciclo di lezioni individuali saranno concordati il percorso di allenamento, la frequenza settimanale, gli orari e la tipologia di sessione:
- lezione privata – insegnante in esclusiva con un programma individuale tagliato su misura.
- duetto – lezione semi-privata, dedicata a due sole persone con uguale preparazione e obiettivi comuni.
- trio – tre persone con preparazione ed obiettivi simili. La dinamica del confronto rende l’allenamento stimolante e divertente.
- piccola classe (da 4 a 8 persone) – pensata per creare un gruppo omogeneo – per livello di preparazione (1, 2 e 3) e obiettivi – la nostra classe garantisce continuità nella frequenza e quindi un ottimo livello qualitativo, in un’atmosfera piena di energia.
In seguito, attraverso l’utilizzo sistematico dei test, della valutazione obiettiva e del confronto con la persona, si verificano i risultati raggiunti e si individuano insieme nuovi obiettivi e nuovi percorsi.